a) inseguimento indipendente da eventuali carichi laterali sul conduttore;
b) utilizzo di conduttori convenzionali a contatto incrociato negli scambi senza la necessità di dispositivi di commutazione in testa;
c) assoluta compatibilità con il sistema di catenaria convenzionale.
L'apparecchio a pantografo di tracciamento deve essere pienamente compatibile con il sistema di elettrificazione a catenaria convenzionale, quindi non è consentito alcun dispositivo meccanico per guidare fisicamente la testa del collettore. Questa deve essere posizionata lateralmente per mantenere il contatto con il conduttore aereo indipendentemente dal grado di barcollamento, senza l'uso di restrizioni fisiche.
![]() |
Pantografo ferroviario |
Nessun commento:
Posta un commento