Il brevetto
di Marvin
Garfinkle è stato realizzato a Philadelphia
nel 1992, anno segnato da numerosi
avvenimenti.
Nel 1991 l’URSS
venne sciolta definitivamente. Terminata la Guerra Fredda, si riaccesero
sanguinosi scontri etnici sedati per decenni da governi autoritari. Gli USA
erano al momento la potenza militare dominante a livello mondiale e il Giappone,
visto come il principale rivale economico, si trovava in un periodo di
stagnazione. La Cina,
al contrario, stava emergendo come suo principale competitore commerciale.
Nello stesso
anno si effettuarono le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d‘America,
che videro la vittoria del democratico Clinton sul repubblicano Bush.
In Italia, il
1992 è il periodo di passaggio dalla Prima (1948-1992) alla Seconda Repubblica
(1994-oggi). Nel biennio
1992-1994, i cambiamenti dello scenario politico sono stati particolarmente
importanti; si parla dell’” Inchiesta Mani Pulite” o “Tangentopoli” dove venne
scoperto un sistema di finanziamento illecito ai partiti politici in tutta
Italia.
Inoltre la
Prima Repubblica fu caratterizzata dal dominio assoluto della Democrazia
Cristiana, mentre con la Seconda nacquero nuovi partiti come Forza Italia e
Lega Nord.
Il 1992 è anche l'anno in cui la mafia usò l'esplosivo per uccidere Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Nel settore
della tecnologia, importante fu l’introduzione dei videogiochi, di un
linguaggio di programmazione e degli ambienti di scrittura che determinarono il
passaggio del computer da “tutor” (sostituto dell’insegnante) a “tool”
(utensile) che supporta un processo di apprendimento.